Che cos'è la matrice di tracciabilità dei requisiti nella gestione dei progetti?
Che cos'è la matrice di tracciabilità dei requisiti nella gestione dei progetti?
Anonim

Il Matrice di tracciabilità dei requisiti (RTM) è uno strumento per aiutare a garantire che il del progetto scopo, requisiti e i risultati finali rimangono "così come sono" rispetto alla linea di base. Assistere nella creazione della RFP, Progetto Pianifica attività, documenti finali e script di test.

Allora, cos'è una matrice di tracciabilità dei requisiti?

Il Matrice di tracciabilità dei requisiti (RTM) è un documento che collega requisiti durante tutto il processo di convalida. Lo scopo del Matrice di tracciabilità dei requisiti è quello di garantire che tutto requisiti definiti per un sistema sono testati nei protocolli di prova.

Oltre a quanto sopra, quali sono i quattro tipi di tracciabilità dei requisiti?

  • Tracciabilità in avanti: questo documento viene utilizzato per mappare i requisiti ai casi di test.
  • Tracciabilità a ritroso:
  • Tracciabilità bidirezionale.
  • 1- Stabilisci obiettivi.
  • 2- Raccogli gli artefatti.
  • 3- Preparare un modello di matrice di tracciabilità.
  • 4- Aggiunta degli artefatti.
  • 5- Aggiornare la matrice di tracciabilità.

A tal proposito, cos'è una matrice di tracciabilità dei requisiti e perché è necessaria?

UN matrice di tracciabilità fa parte del processo di test del software e viene utilizzato per monitorare se il requisiti sono soddisfatte o meno. La motivazione fondamentale dietro Matrice di tracciabilità dei requisiti è vedere che tutti i casi di test sono protetti in modo che nessuna funzionalità debba mancare durante il test.

Quali sono i diversi tipi di requisiti?

Esistono quattro tipi di requisiti all'interno di tre livelli di requisiti distinti:

  • (A) Livello dei requisiti aziendali. (1) Tipo di requisito aziendale.
  • (B) Livello dei requisiti dell'utente. (2) Tipo di requisito utente.
  • (C) Livello dei requisiti di sistema. (3) Tipo di requisito funzionale.

Consigliato: